È velenosa in tutte le sue parti: massima attenzione a questa pianta presente in tutte le case

Quale pianta è così velenosa e al tempo stesso tanto diffusa in Italia da considerarsi un pericolo? La risposta è sconvolgente, da non crederci!

Pianta velenosa diffusissima in Italia, se non si vuole stare male, bisogna conoscere le sue caratteristiche principali. Il benessere umano parte anche da piccoli gesti, il primo: informarsi sulla natura e le sue particolarità, senza averne paura, ma imparando a rispettarla davvero.

foresta e teschio simbolo di veleno
È velenosa in tutte le sue parti: massima attenzione a questa pianta presente in tutte le case- Senioritalia.it

Con questo non bisogna condurre una campagna di sterminazione di questa pianta, perché seppur sia velenosa, si tratta comunque di un essere vivente con le sue funzionalità. Per cui bisogna sapere che se si compie un uso improprio, si può rischiare di morire.

Quindi, per quanto siano preziosi i tesori di Madre Natura, non si può pensare di cogliere qualsiasi pianta e farci del pesto fatto in casa o un unguento di bellezza.

La questione è sconvolgente perché si tratta di un esemplare bello e profumato, che in realtà nasconde un veleno killer in steli, foglie e fiori. Questo perché contiene glicosidi cardioattivi, i cardenolidi, i quali alterano l’attività cardiaca, causando aritmie pericolose. Peggio è se subentra anche l’intossicazione.

I sintomi iniziali sono il vomito, il quale però potrebbe anche essere un’ottima maniera per ridurre l’assorbimento delle tossine, ma il peggio deve ancora venire. Dopo ore possono insorgere brachicardia sinusale e altre aritmie, ma di natura ventricolare.

Se si agisce per tempo non è necessariamente fatale, ma il Centro Antiveleni ha riscontrato negli ultimi due anni, circa 40 casi di intossicazione solo in Lombardia. Sono tanti, anche perché il mondo può essere un posto duro davanti situazioni come avvelenamenti volontari per suicidarsi o per uccidere qualcuno.

Questa pianta velenosa è pericolosa: dove la si trova

Scoprire dove si trova è un punto a favore, permette di comprendere quali gesti prevenire e come reagire qualora ci sia stato un contratto troppo stretto. È bene ribadire che è così bella, da non sembrare una pianta velenosa.

oleandro
Questa pianta velenosa è pericolosa: dove la si trova- Senioritalia.it

Compresi anche i suoi sintomi e riscontrato che sia presente in Lombardia, si conferma che la si trova soprattutto nel Meridione. Quindi, da Nord a Sud, questa pianta è onnipresente. Come già accennato, tra le modalità di cura il vomito potrebbe essere una maniera valida per espellere il veleno, ma non è il solo.

Fondamentale è contattare il centro Antiveleni i quali forniscono istruzioni specifiche in relazione alla gravità delle situazione. Non si deve sottovalutare un’intossicazione del genere, soprattutto perché la salvezza è legata a interventi mirati e tempestivi.

Si tratta di una pianta comune e alla portata di tutti. Ammaliante, profumata e decorativa, l’Oleandro è uno dei più pericolosi veleni naturali in circolazione.

Gestione cookie