Sei un amante della pasta al forno e vuoi imparare a cucinarla al meglio e a renderla croccante? Ti svelo subito quali sono i 3 segreti di Nonna Maria, la regina della gratinatura perfetta.
Quando avevo dieci anni, passavo interi pomeriggi nella cucina di Nonna Maria. Lei portava il grembiule bianco con le macchie di sugo che ormai facevano parte del tessuto, e cantava vecchie canzoni napoletane mentre girava il mestolo.
Era bravissima sia a cucinare primi che secondi piatti. Tra i miei preferiti c’era la sua pasta al forno, buonissima. Quando sono diventata grande ho voluto assolutamente sapere quali fossero i segreti della sua ricetta. Questo è quello che mi ha spiegato un giorno in cui sono andata a casa sua appositamente per apprenderli.
Eggià, sembra un dettaglio banale ma non lo è affatto. Nonna usava sempre una teglia di ferro, poiché diceva che il metallo trasmette meglio il calore e favorisce una gratinatura più uniforme rispetto alle teglie in vetro o ceramica.
Questo è il primo passo per ottenere una gratinatura coi fiocchi, proprio come quella di nonna Maria. Vediamo adesso gli altri due segreti.
Inforna solo quando il forno ha raggiunto la temperatura ideale (intorno ai 200-220°C statico). Così la superficie si gratina subito, senza diventare molle. Nonna aggiungeva anche qualche fiocchetto di burro sopra, perché a suo avviso aiuta ad ottenere una crosticina più buona. Metti in superficie anche un mix di formaggi: non solo pecorino ma anche parmigiano e caciocavallo stagionato. In questo modo la tua gratinatura avrà un sapore migliore del solito e sarà super croccante.
Potresti erroneamente pensare che ciò che abbiamo detto basti ad ottenere una pasta al forno perfetta. Ebbene non è così, almeno secondo mia nonna Maria e io credo che abbia ragione, perché mi sono resa conto della differenza in prima persona. L’ultimo consiglio che mi ha dato? Sono sicura che potrebbe sorprenderti, perché non te l’aspetti.
Non servire mai la pasta al forno appena uscita dal forno. Mai. Nonna la lasciava riposare dieci, quindici minuti, coperta da un canovaccio, così i sapori si assestavano e i bordi diventavano ancora più croccanti. Quando ho cominciato a farlo anche io… beh, mi si è aperto praticamente un mondo, come ti avevo accennato.
Gli spoiler delle puntate dal 28 aprile al 2 maggio di UPAS rivelano che ci…
È facile da preparare, ma occhio a questi 3 trucchi: solo se si seguono alla…
Si continua a discutere dell’aumento dell’età pensionabile, nei giorni scorsi è arrivato l’annuncio dell’Inps in…
Come preparare una torta perfetta ed evitare l'effetto "vulcano"? Ti spiego di cosa si tratta,…
Stai pensando di goderti la pensione all'estero? Dimentica il Portogallo! Scopri 7 Paesi alternativi che…
Per coloro i quali vivono in un condominio c'è un rischio enorme non di poco…