Una buona notizia sul fronte delle pensioni: un nuovo bonus dell’importo di 350 euro a disposizione di alcuni cittadini.
Anche per quest’anno il Governo mette a disposizione dei cittadini diverse misure e bonus con il fine di aiutare alcune categorie di cittadini che si trovano in particolari condizioni economiche o di salute; molti bonus riguardano diversi aspetti e spese della vita quotidiana, è importante quindi informarsi su quali sono ancora attivi e a disposizione. Tra i bonus previsti per il 2025, c’è un bonus che prevede una maggiorazione sulla pensione di 350 euro.
Mentre arriva la notizia della ripartenza del cosiddetto bonus Maroni, destinato a chi rinvia l’entrata in pensione e che verrà versato direttamente in busta paga, ricordiamo l’esistenza di un altro bonus del valore di 350 euro per sostenere i cittadini pensionati che si trovano in particolare difficoltà economica.
Nuovo bonus a disposizione per i cittadini in particolari condizioni economiche. Si tratta di un sostegno destinato ad alcune categorie di pensionati, del valore di 350 euro, ufficializzato con il messaggio n. 720 del 27 febbraio 2025, nato dall’accordo tra l’INPS e la Regione.
Le categorie di pensionati che possono accedere al bonus, devono avere i seguenti requisiti, posseduti al 31 dicembre dell’anno precedente all’erogazione per garantire l’idoneità economica dei beneficiari:
Per ricevere il bonus non è necessario presentare domanda, sarà l’INPS stessa a inquadrare i pensionati che ne avranno diritto attraverso la verifica di tutti i requisiti richiesti, per procedere poi con l’erogazione automatica del sussidio. Il bonus sarà erogato in un’unica soluzione nel mese di giugno.
Questo provvedimento è pensato per dare un supporto finanziario ai pensionati con maggiori difficoltà economiche, offrendo un aiuto tangibile per far fronte alle loro esigenze. L’accredito automatico, senza bisogno di presentare alcuna richiesta, agevola l’ottenimento del beneficio, rendendolo accessibile in modo semplice a chi ne ha necessità.
Per rimanere aggiornati su eventuali novità e per conoscere i particolari, si raccomanda di consultare i canali di comunicazione ufficiali dell’INPS e della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Cerchiamo di capire che cosa ci aspetta per le prossime puntata di Un posto al…
In estate aumentano le truffe immobiliari: questi sono i 10 dettagli da tenere a mente…
Allo scopo di preservare nel migliore dei modi il nostro corpo anche dopo i 60…
Non tutti lo sanno, ma si può ottenere l'importo massimo della pensione a 62 anni:…
Scegliere di andare in pensione prima ha un costo, chiunque prenda questa decisione dev'essere consapevole…
Vuoi sapere come arrivare a 100 anni con l’energia di un sessantenne? Non servono pozioni…