Occhio+se+vendi+la+tua+auto%3A+stangata+dall%26%238217%3BAgenzia+Entrate+con+questa+dimenticanza
senioritaliait
/2025/04/occhio-se-vendi-la-tua-auto-stangata-dallagenzia-entrate-con-questa-dimenticanza/amp/
Categories: News

Occhio se vendi la tua auto: stangata dall’Agenzia Entrate con questa dimenticanza

Nel momento in cui vendi la tua auto, allora devi fare attenzione ad un aspetto che in molti sottovalutano e che può portare ad una autentica stangata da parte di Agenzia delle Entrate. 

Come è noto, il mercato delle auto ha dei ritmi sempre particolari ed interessanti da conoscere e da studiare. Sono dei momenti che passano in maniera inevitabile e ciclica. Basti pensare, per esempio, a quanto l’usato di questi tempi stia salendo tantissimo, favorendo in questo modo il mercato del nuovo. In ogni caso, la pratica di vendere una auto usata privatamente è ancora molto diffusa e da questo punto di vista ci sono alcuni aspetti da tenere bene in considerazione. Non tutti, infatti, sono consapevoli di cosa fare in caso di una vendita del genere.

Occhio se vendi la tua auto: stangata dall’Agenzia Entrate con questa dimenticanza Senioritalia.it

In molti, infatti, sono convinti del fatto che l’operazione di acquisto di un veicolo si concluda con una stretta di mano, la consegna delle chiavi ed il pagamento del prezzo concordato tra le parti. Le cose non stanno in questo modo. C’è un elemento da tenere assolutamente in considerazione e se non si effettua la pratica in questione allora può portare a delle conseguenze molto serie. Può arrivarti, infatti, una autentica stangata da parte dell’Agenzia delle Entrate. Andiamo a vedere di che si tratta nel dettaglio.

Stangata dell’Agenzia delle Entrate: ecco cosa si rischia quando si vende l’auto

Non è per niente uno scenario raro e da escludere da questo punto di vista. In tal senso, la situazione che ci preoccupa da questo punto di vista è il seguente. Può capitare, infatti, di vendere la propria auto ma che il nuovo proprietario non vada a registrare il passaggio di proprietà al PRA. Se questo non avviene, infatti, colui che vende la propria auto, nonostante sia già avvenuto tutto lo scambio tra moneta e chiavi del veicolo, risulterà essere ancora il proprietario. E vediamo questo cosa implica.

Stangata dell’Agenzia delle Entrate: ecco cosa si rischia quando si vende l’auto Senioritalia.it

Risultare il proprietario del veicolo presso il registro PRA implica che le multe arriveranno ancora intestate a te, così come accadrà anche per quanto riguarda il pagamento del bollo auto. Può capitare che non si sia consapevole di dover pagare ancora questa imposta per il veicolo in questione, ed in questo caso si può trasformare in una autentica stangata da parte di Agenzia delle Entrate.

Per poter risolvere questo problema, la prima cosa da fare è quella di inviare una raccomandata A/R o una PEC per sollecitare questa registrazione, che dovrebbe avvenire entro 60 giorni dall’acquisto. In alternativa, il venditore può trascrivere la registrazione al PRA di questo veicolo presso gli uffici provinciali ACI (PRA), gli uffici della Motorizzazione Civile (UMC) o le agenzie di pratiche auto abilitate. Il documento che occorre è l’atto di vendita originale.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

Il Paradiso delle Signore, dramma nelle anticipazioni: Enrico in grave pericolo

Spoiler Il Paradiso delle Signore ultimi episodi della nona stagione: Enrico si troverà in pericolo,…

3 ore ago

Se usi Gmail ora dovrai prendere una decisione importante, da subito

Google ha annunciato di recente l’arrivo sul servizio di posta elettronica Gmail di un nuovo…

6 ore ago

Ecco perché uno spicchio d’aglio diventa così importante per il giardino

Forse non ci hai mai pensato ma usare uno spicchio d'aglio in giardino può essere…

8 ore ago

Come si raccoglie il basilico per stimolare la crescita, senza danni. Parola di nonni contadini

Il basilico è una delle piante più popolari e semplici da coltivare. Ecco qual è…

19 ore ago

UPAS svolta nella trama: Giulia e Luca, decisione improvvisa

Upas, anticipazioni episodi in onda a maggio: Giulia, dopo aver riflettuto sulla sua storia d'amore…

22 ore ago

Debiti condomini, ecco addirittura a chi potrebbero finire: lo prevede la legge

Debiti condominiali, che cosa succede in caso del genere. Chi potrebbe essere chiamato a pagare…

24 ore ago