Sai+perch%C3%A9+a+Pasqua+mangiamo+la+colomba%3F+La+sua+storia+%C3%A8+davvero+particolare%2C+ecco+di+chi+%C3%A8+stata+l%26%238217%3Bidea
senioritaliait
/2025/04/sai-perche-a-pasqua-mangiamo-la-colomba-la-sua-storia-e-davvero-particolare-ecco-di-chi-e-stata-lidea/amp/
Categories: Lifestyle

Sai perché a Pasqua mangiamo la colomba? La sua storia è davvero particolare, ecco di chi è stata l’idea

Ognuno di noi può avere tradizioni diverse a Pasqua, non si può prescindere dal servire la colomba a Pasqua, ecco quali sono le sue origini.

Non si può certamente pensare a una festa senza un dolce, indipentemente da quello che si deve ricordare. Anche in un ambito come questo ognuno può avere gusti differenti, ma c’è qualcosa che non prevede variazioni a livello nazionale, come è il caso della colomba, che è considerato qualcosa di imprescindibile in occasione della Pasqua.

Sai perché a Pasqua mangiamo la colomba? La sua storia è davvero particolare, ecco di chi è stata l’idea – Senioritalia.it

Non tutti però potrebbero sapere quali siano le sue origini, cosa che può essere interessante sapere, ben sapendo come sia qualcosa di amato praticamente da tutti, bambini compresi, che la apprezzano soprattutto per la sua semplicità. Oggi è infatti possibile trovarla anche farcita, ma nella sua versione classica non prevede alcun ingrediente aggiuntivo.

Come è nata la tradizione della colomba a Pasqua

Esistono delle zone del nostro Paese che hanno dei piatti tipici che non dovrebbero mai mancare a tavola in occasione delle feste, mentre è abitudine nazionale mangiare la colomba a Pasqua. A differenza di quello che è accaduto con il panettone, non dobbiamo pensare che questo dolce sia frutto di una vecchia ricetta arrivata fino ai nostri giorni, ma è semplicemente frutto della creatività dell’industria dolciaria italiana, che è una delle più apprezzate anche all’estero.

L’idea alla base degli inventori era quella di puntare su un fine pasto che potesse essere appunto simile a quello che mangiamo a natale, ma più semplice, ben sapendo come elementi quali uvetta e canditi possano non piacere a tutti. Come rivelato dal Gambero Rosso, pensare di realizzare qualcosa che potesse essere destinato alla Pasqua, si è rivelato congeniale per gli operatori del settore, che hanno potuto continuare a sfruttare gli impianti produttivi anche dopo il Natale, dovendo iniziare a lavorare molto prima per produrre la colomba.

Come è nata la tradizione della colomba a Pasqua – Senioritalia.it

Non è casuale nemmeno la sua forma, la colomba è infatti ritenuta simbolo di pace e rinascita, per questo era difficile trovare qualcosa di più adatto al momento dell’anno in cui si celebra la risurrezione di Gesù. Pur potendo trovarla al supermercato a costi accessibili, sono diversi i pasticceri che negli ultimi anni si stanno cimentando cercando di realizzare questo dolce in modo originale, soprattutto con farciture differenti, che possono piacere anche ai palati più raffinati. In questi casi si cerca di puntare su materia prima di estrema qualità, oltre che sulla morbidezza estrema. Non è raro poterla provare in versioni diverse in degustazioni organizzate ad hoc prima del grande giorno.

Secondo il galateo, è importante servirla quando arrivano a tavola gli altri dolci, e cioè prima della frutta e del caffè. E’ inoltre consuetudine metterla in un piattino e non in un tovagliolo come si tende a fare nella maggior parte delle volte. Si deve mangiarla esattamente come si fa con gli altri lievitati, quindi con le mani, anche se ci sono delle creme, usando sempre la destra, che è considerata la “mano pura”. Non è comunque vietato usare le posate se ci si dovesse sentire maggiormente a proprio agio.

 

Ilaria Macchi

Nata il 4 ottobre 1982 sotto il segno della Bilancia e, come tale, amante del bello (la moda è una delle mie passioni) e della giustizia. Sono laureata in Linguaggi dei Media all'Università Cattolica di Milano e ho maturato esperienza come giornalista su web, carta stampata e web TV. Appassionata di sport, calcio in modo particolare, Tv e motori.

Recent Posts

Il freezer in una casa è imprescindibile, ma sei sicuro di saperlo usare al meglio: un errore può costarti caro

In ogni casa il freezer è un accessorio che non può mancare, è però necessario…

11 ore ago

Guardi sempre negli occhi chi ti sta parlando? Scopri il significato di questo gesto secondo la psicologia

La mente umana regala grandi sorprese, specie se non sai perché guardi sempre negli occhi…

14 ore ago

Queste 3 piante andrebbero eliminate subito dalla tua casa: c’è un motivo ben preciso

Che si tratti di piante bellissime da tenere in casa non ci sono dubbi, ma…

16 ore ago

I Cesaroni 7, il cast è al completo: chi farà parte di questa attesissima reunion?

Il cast de I Cesaroni 7 comincia a prendere forma: ecco chi saranno i protagonisti…

19 ore ago

Dieta post abbuffate: in 7 giorni depuri il corpo e perdi fino a 5 chili

La miglior dieta post abbuffate è fatta di buon senso e qualche trucchetto: basta ansia,…

22 ore ago

Dopo il Grande Fratello l’ex concorrente sarà nel cast di Tale e quale show

L'ex amatissima gieffina, che ha fatto parte dell'ultima edizione del Grande Fratello, farà parte della…

1 giorno ago