Smettere di fumare è un passo avanti per tornare ad avere polmoni sani, ma non basta. Per fortuna questo frutto può fare miracoli.
Chiunque abbia vissuto un periodo di fumatore nella sua vita sa bene quanto sia dura provare a smettere, soprattutto quando l’abitudine durava da anni. Passare da un pacchetto al giorno a zero richiede un grosso sforzo di volontà, ma se ci si riesce si notano subito dei benefici. Prima di tutto si respira meglio, quindi chi fa attività fisica si accorge presto di avere più fiato.
Altre parti del corpo dove si notano dei miglioramenti sono la pelle, che torna ad essere più elastica, e i denti. Fumare speso infatti fa ingiallire lo smalto dei denti e irrita le gengive, che nei fumatori tendono a ritirarsi. A livello polmonare però il processo di depurazione è lento, tanto che occorrono almeno 10 anni per tornare ad avere dei polmoni simili a quelli di un non fumatore.
Pare però che questo processo di rigenerazione dei tessuti respiratori possa ricevere una spinta per accelerare grazie alla dieta. In particolare c’è un frutto che se mangiato a livello quotidiano può aiutare a rimettere in salute i polmoni e proteggerne la funzionalità anche in età avanzata.
Secondo una ricerca finanziata dalla Commissione Europea interna al progetto “Ageing Lungs” il segreto per restare in salute sta in un vecchio detto popolare. Ovvero “una mela al giorno toglie il medico di torno”, perché è questo il frutto che può ripulire i polmoni e mantenerli sani. Questo vale per tutte le varietà, ma la migliore è la mela verde, acidula e croccante.
Questo frutto è infatti ricco di antiossidanti, tra cui la vitamina C. Porta anche un buon apporto di vitamina B1 e B2 oltre che Sali minerali come potassio e magnesio. Il potassio aiuta a regolare la pressione sanguigna, che di solito in chi ha appena smesso di fumare risulta più alta a causa della perdita di elasticità da parte dei capillari.
Dato che non tutti amano mangiarla così visto il sapore aspro la si può utilizzare anche per preparare un frullato fresco aggiungendo del miele. In questo modo si attenua l’acidità della mela verde e si ottiene una bevanda dolce e rinfrescante, perfetta per il periodo primaverile o estivo.
Secondo la ricerca prima accennata anche i non fumatori possono beneficiare del consumo di mele fresche. Mangiarle infatti prevenire la perdita di funzionalità che i tessuti polmonari iniziano di natura a subire dopo i trent’anni.
I dati di uno studio recente riferiscono che l'ansia tecnologica è un fenomeno sempre più…
Ognuno di noi può avere tradizioni diverse a Pasqua, non si può prescindere dal servire…
In ogni casa il freezer è un accessorio che non può mancare, è però necessario…
La mente umana regala grandi sorprese, specie se non sai perché guardi sempre negli occhi…
Che si tratti di piante bellissime da tenere in casa non ci sono dubbi, ma…
Il cast de I Cesaroni 7 comincia a prendere forma: ecco chi saranno i protagonisti…