Spugne per la pulizia, occhio ai germi nascosti! Non serve risciacquarle, solo così le disinfetti a dovere

Pensi davvero di aver pulito bene le tue spugne per le pulizie? In realtà sono un covo di germi, solo così le disinfetti bene.

Le spugne sono strumenti indispensabili per la pulizia delle nostre case, le utilizziamo praticamente per ogni cosa: dal lavaggio dei piatti alla pulizia delle superfici. Sono essenziali anche per rimuovere lo sporco ostinato. Le usiamo così tanto e con scopi così differenti (finiscono letteralmente ovunque, anche in posti a dir poco luridi) che possono facilmente trasformarsi in veri e propri ricettacoli di germi e batteri.

spugna piatti con sapone
Spugne per la pulizia, occhio ai germi nascosti! Non serve risciacquarle, solo così le disinfetti a dovere-Senioritalia.it

Alcuni studi hanno confermato che una spugna usata può contenere milioni di microrganismi, molti dei quali potenzialmente dannosi per la salute. Ecco perché è fondamentale disinfettarle regolarmente con metodi semplici ed efficaci. Ma quali sono questi metodi e perché con ogni probabilità hai sempre sbagliato metodo di disinfezione?

Spugne, solo così le pulisci a fondo: il metodo infallibile

Forse non lo sai, ma esistono diversi trucchi pratici per eliminare batteri e cattivi odori dalle spugne senza bisogno di chiedere “aiuto” a prodotti chimici aggressivi e potenzialmente dannosi per la salute. Tecniche come l’uso del microonde, l’aceto bianco o il bicarbonato di sodio possono fare miracoli.

spugna
Spugne, solo così le pulisci a fondo: il metodo infallibile-Senioritalia.it

Se hai intenzione di usare il microonde come strumento per pulire bene la tua spugna, prima assicurati che questa non contenga parti metalliche. Altrimenti rischi brutte conseguenze. Immergila poi in una ciotola con acqua, infatti occorre sempre bagnare bene la spugna prima di metterla nel micronde, per evitare incendi. Metti la spugna nel microonde e impostalo alla massima potenza per 2 minuti.

Se invece intendi usare l’aceto bianco, una vera manna dal cielo per diverse problematiche possono sorgere in casa, riempi una ciotola con metà acqua e metà aceto bianco poi immergi la spugna e lasciala in ammollo per circa 10 minuti. Sciacquala bene et voilà, ecco che la tua spugna sarà pulita davvero a fondo.

C’è poi la soluzione più amata da molti: il bicarbonato di sodio. Per utilizzare questo metodo, mescola due cucchiai di bicarbonato in un litro d’acqua calda, immergi la spugna e lasciala in ammollo per almeno 15 minuti. Un altro (e ultimo) trucco è usare la lavastoviglie. Basta inserire la tua spugna nel cestello superiore e avviare un ciclo di lavaggio ad alta temperatura (60-70°C). Il calore e il detersivo elimineranno la maggior parte dei batteri, eliminando il problema. Insomma, le opzioni sono davvero molte, non hai più scuse per non scegliere metodi di pulizia green!

Gestione cookie