Ti stai avvelenando senza saperlo: l’errore fatale in cucina che facciamo tutti (e può costare caro)

Che cosa facciamo in cucina che ci può risultare anche molto grave? Andiamo a scoprilo insieme e capiamo il motivo.

Ogni giorno entriamo nella nostra amata cucina anche tantissime volte, dal preparare la colazione o gli altri pasti al fare le pulizie, che in questo ambiente sono giornaliere. Ma c’è una azione che facciamo tutti noi e che ci mette in pericolo senza che lo sappiamo. E’ qualcosa che abbiamo sempre visto fare.

donna che indica problema in cucina
Ti stai avvelenando senza saperlo: l’errore fatale in cucina che facciamo tutti (e può costare caro)-Senioritalia.it

Cerchiamo di fare mente locale e cercare di capire di che cosa si tratta. Siamo certi che quando ti spiegheremo per filo e per sagno le motivazioni rimarrai senza parole e dirai ” è vero non ci avevo pensato”! Quindi, non ci perdiamo in troppe chiacchiere e scopriamo di che cosa si tratta.

Rischi gravi problemi per qualcosa che facciamo ogni giorno

In casa ci sono sempre tantissime cose da fare e da sistemare, oltre che di doverne tenere conto. Purtroppo ci sono anche degli errori in cucina che ci possono costare cari e che facciamo sempre troppo pensare. Come nel caso di quelli che vi vogliamo mostrare oggi e sul quale richiediamo la vostra attenzione dalla prossima volta.

aprire uovo
Rischi gravi problemi per qualcosa che facciamo ogni giorno-Senioritalia.it

Di che cosa parliamo? Di due azioni che facciamo mentre prepariamo da mangiare per i nostri cari. La prima riguarda le uova, ovvero un alimento particolare e delicato. Ma quante volte hai rotto il loro guscio direttamente sulla ciotola o sulla pentola prima di cucinarle o di utilizzarle per la tua ricetta?

Ricordati che il guscio dell’uomo non è assolutamente pulito! Puoi portare all’interno della tua preparazione sporco e batteri. Questa abitudine poi vale specialmente per l’uovo all’occhio di bue, dove non è completamente cotto, oppure i dolci a crudo o la maionese. La prossima volta che realizzi una ricetta del genere presta la massima attenzione a dove apri le uova.

Magari utilizza una ciotola a parte, oppure fallo sul lavandino, che sicuramente è pulitissimo, e poi spostati sulla padella o nel contenitore che ti occorre. Altro piccolo dettaglio, da non trascurare mai è utilizzare vecchi taglieri in legno o vecchi mestoli. In commercio ci sono tantissimi prodotti super resistenti ed igenici che possiamo preferire.

Il legno, può trattenere batteri e germi vari, è vero che sono bellissimi ma lasciamoli come ricordo delle nostre nonne ed utilizziamo prodotti che si puliscono per bene e che ci fanno stare sicuri. Quindi, da questo momento in poi massima attenzione con queste due azioni che commettiamo tutti noi in cucina senza pensare.

Gestione cookie