Torna il Bonus colonnine fino a 8 mila euro: la data di ripartenza è vicina!

Atteso ritorno quello del Bonus colonnine dedicato ai privati e ai condomini. Consiste in un contributo, vediamo chi può ottenerlo.

La scelta di comprare un veicolo elettrico per tutelare l’ambiente è stata compiuta da 300 mila italiane. Per la precisione le auto elettriche circolanti in Italia al 31 marzo 2025 erano 297.917.

Auto che ricarica
Torna il Bonus colonnine fino a 8 mila euro: la data di ripartenza è vicina! (Senioritalia.it)

Il mercato delle auto elettriche è in crescita pur essendo in Italia più lento rispetto ad altre nazioni europee. Le immatricolazioni delle vetture a zero emissioni sono in aumento, 9.373 solo a marzo 2025. L’incremento è del 77,7% rispetto i dati di marzo 2024. Le cifre sono comunque ben lontane da quelle europee. Se il market share italiano a febbraio 2025 ha raggiunto il 5%, la Francia viaggia sul 17,9%, la Germania sul 17,7% e il Regno Unico ha toccato quota 25,3%.

I livelli dei mercati europei sono ben lontani dall’essere raggiunti complice il prezzo oneroso dei veicoli elettrici. Gli incentivi all’acquisto aiutano ma fino ad un certo punto. L’Ecobonus statale non è stato rinnovato, sono rimasti solo incentivi locali che al momento solo cinque Regioni hanno attivato. Altri incentivi sono solo l’esenzione dal pagamento del bollo auto e del parcheggio nelle strisce blu o l’ingresso nelle ZTL. Torna, però, il Bonus colonnine elettriche.

Requisiti del Bonus colonnine elettriche

Il 29 aprile tornerà il Bonus colonnine elettriche, un contributo per coprire le spese di acquisto dell’infrastruttura di ricarica e la posa in opera dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024. Possono chiedere il contributo coloro che non sono riusciti a presentare la domanda entro la scadenza della precedente edizione della misura.

Ricaricare auto elettrica
Requisiti del Bonus colonnine elettriche (Senioritalia.it)

Beneficiari sono cittadini privati residenti in Italia e i condomini (in questo caso la domanda dovrà essere inoltrata da un condomino delegato o all’amministratore pro tempore). Il contributo è pari all’80% della spesa con tetto massimo di 1.500 euro per le persone fisiche e di 8 mila euro per i condomini.

La richiesta di accesso al Bonus colonnine di ricarica dovrà essere inoltrata tramite Invitalia e la piattaforma online predisposta. Il richiedente dovrà essere in possesso di SPID, Carta di Identità Elettronica oppure Carta Nazionale dei Servizi. Il via alla presentazione delle domande sarà dato alle ore 12.00 del 29 aprile 2025.

Il termine ultimo è previsto per le ore 12.00 del 27 maggio. Sulla piattaforma si troverà un modulo elettronico da compilare. In più occorrerà allegare la documentazione necessaria per dimostrare il diritto al contributo. Ogni richiedente potrà presentare una sola domanda e per l’erogazione del Bonus verrà considerato l’ordine cronologico di inoltro della richiesta. I soldi arriveranno direttamente sul conto corrente del beneficiario.

Gestione cookie