Perché in molti mettono foglie di alloro dietro la porta? Si tratta di una pratica che deriva dal Feng Shui ed è una pratica che andrebbe replicata per i suoi effetti benefici.
Il Laurus nobilis ovvero l’alloro è storicamente riconosciuto come una pianta che simboleggia la vittoria, il trionfo e la sapienza. Non a caso Dante, il sommo poeta, è rappresentato con una corona di alloro, né tanto meno le corone degli imperatori romani sono riprodotte allo stesso modo. Ma questa pianta sempreverde è conosciuta anche per le sue innumerevoli proprietà benefiche, tanto da essere utilizzata fin dall’antichità in medicina. Secondo il Feng Shui poi qualche foglia di alloro andrebbe posizionata dietro le porte, ma per quale motivo?

Oggi l’alloro è conosciuto ed utilizzato principalmente come pianta aromatica che serve per insaporire i piatti più disparati, ma in passato la pianta era utilizzata soprattutto per le sue proprietà antireumatiche, antiossidanti e digestive; inoltre aiuta a controllare i livelli di zuccheri nel sangue, dimostrandosi un buon aiuto nella gestione del diabete di tipo2.
Se a tutto questo si somma anche il fatto che la pianta è particolarmente apprezzata dalla filosofia del Feng Shui, allora si può davvero dire con certezza che si tratta di una di quelle piante da non farsi mai mancare in casa. Ma perché la pratica taoista apprezza l’alloro e come può aiutare a trovare l’equilibrio?
Feng Shui, come sfruttare le proprietà benefiche dell’alloro in casa
Il Feng Shui è una filosofia della cultura orientale che, attraverso determinate pratiche, mira alla raggiungere la piena armonia negli spazi della casa. In questo modo soltanto si può davvero vivere in serenità nella propria casa ed è forse anche per questo che il Feng Shui si è molto diffuso anche nella cultura occidentale.

Benché le pratiche del Feng Shui siano molto particolari e non si può conoscerle veramente se non si entra nell’ottica di questa filosofia e del suo studio, si sa però in linea del tutto generale che c’è una certa disposizione da seguire nella scelte delle stanze stesse così come nell’arredamento dei mobili.
Quello che non tutti sanno è che c’è una parte del Feng Shui che è dedicata proprio alle piante. Si tratta di quei vegetali che devono essere inseriti in casa perché aiutano l’ambiente, purificandolo. Tra queste c’è appunto l’alloro; non si tratta solo di una purificazione “scientifica” -è un dato di fatto che le piante in casa aiutano a purificare le stanze dall’inquinamento interno- ma anche simbolica.
L’alloro è simbolo anche di prosperità e protezione, quindi posizionarlo dietro la porta di ingresso di casa non farà altro che attrarre fortuna nonché aumentare l’autostima di chi vive in casa. Il modo più efficace per sfruttare queste proprietà è di appendere un rametto di foglie di alloro secche dietro la porta utilizzando però un nastro rosso.